La gamma di lane da insufflaggio Supafil a marchio Knauf Insulation – scelta da Ergontek per i suoi interventi di isolamento – ha recentemente ottenuto la prestigiosa certificazione DECLARE nella categoria più alta, ossia “LBC Red List Free”, classificandosi come il primo produttore europeo di lane minerali a raggiungere questo obiettivo.
Tale importante riconoscimento è il risultato del costante impegno di Knauf Insulation nell’implementazione di soluzioni capaci di contribuire in modo concreto al comfort abitativo e alla salubrità degli edifici, ma anche di un’inclinazione alla totale trasparenza: DECLARE è infatti un iter volontario finalizzato a permettere scelte d’acquisto informate con la comunicazione chiara di tutti i componenti di un materiale da costruzione.
Che cos’è la certificazione DECLARE
DECLARE è un’etichetta che mette in luce la lista degli ingredienti e dei composti chimici che vanno a costituire un prodotto da costruzione, evidenziando l’eventuale presenza di sostanze pericolose che rientrano nella “Red List” redatta dall’ILFI (l’International Living Future Insitute, un ente indipendente che ha l’obiettivo di favorire scelte sostenibili nel settore edile): questa lista rossa elenca tutti gli inquinanti ambientali più dannosi che possono essere presenti nei materiali analizzati.
L’obiettivo dell’etichetta DECLARE è creare un’edilizia più responsabile offrendo a progettisti e clienti finali la possibilità di scegliere in modo consapevole i prodotti da impiegare nelle loro applicazioni, grazie a un’etichettatura trasparente che indica la loro provenienza, composizione e smaltimento al termine del ciclo di vita.
DECLARE risponde a tre domande principali: da dove viene il prodotto? Da cosa è composto? Cosa succede al termine del suo ciclo di vita?
Inoltre, come accennato in precedenza l’etichetta indica se il materiale include sostanze chimiche o componenti elencati nella Lista Rossa, anche se questi sono temporaneamente ammessi. In funzione di questa discriminante, la certificazione DECLARE si sviluppa su tre livelli:
- Declared: tutti i componenti che costituiscono il materiale da costruzione sono stati resi noti dal produttore e considerati dall’ILFI nel corso della sua analisi.
- LBC Red List Approved: il prodotto da costruzione analizzato contiene materiali o componenti che sono parte della Lista Rossa a cui sono state concesse autorizzazioni temporanee.
- LBC Red List Free: il materiale da costruzione analizzato è totalmente privo dei componenti pericolosi elencati nella Lista Rossa.
La gamma Supafil di Knauf Insulation ha ottenuto la certificazione DECLARE più alta (LBC Red List Free) perché i suoi prodotti sono totalmente sicuri e salubri.
I vantaggi di scegliere un prodotto certificato DECLARE LBC Red List Free sono notevoli: da un lato, si tratta di un materiale da costruzione che riporta chiaramente tutti i suoi componenti; il prodotto è inoltre stato validato e certificato da un organismo indipendente; soddisfa molti criteri di edilizia sostenibile come HQE, LEED, BREEAM e WELL; è infine un materiale sicuro per le persone e per l’ambiente.
Scarica la certificazione Declare
I materiali da insufflaggio certificati DECLARE: Supafil Loft e Cavity Wall
I materiali da insufflaggio a marchio Knauf Insulation che hanno ottenuto l’etichettatura DECLARE LBC Red List Free sono quelli che gli specialisti di Ergontek impiegano quotidianamente: Supafil Loft e Supafil Cavity Wall.
Supafil Cavity Wall 034 è una lana minerale di vetro per insufflaggio in formato fiocchi, priva di leganti e prodotta con una percentuale fino al 90% di materiale proveniente dal riciclo. Classificata in Euroclasse A1 in virtù della sua incombustibilità, assicura un’ottima stabilità dimensionale e mantiene quindi il suo volume inalterato nel tempo, assicurando prestazioni costanti e ottimali per tutta la vita dell’edificio. Non solo Supafil Cavity Wall permette di ottenere un eccellente isolamento termoacustico, ma è anche non idrofila. Viene normalmente utilizzata per l’insufflaggio in intercapedine.
Supafil Loft 045 è invece la lana minerale di vetro per insufflaggio in formato fiocchi utilizzata per l’isolamento dei sottotetti. Anch’essa, come la precedente, è priva di leganti e realizzata con un’altissima percentuale di materiale riciclato (fino al 90%). Nuovamente, è incombustibile e certificata in Euroclasse A1 e non igroscopica: vanta quindi un’ottimale stabilità dimensionale che le permette di mantenere volume e performance invariate nel tempo.
Puoi entrare in contatto in ogni momento per ricevere una consulenza dagli esperti di Ergontek in merito agli straordinari vantaggi garantiti dall’impiego di queste lane da insufflaggio, sia in termini di isolamento termoacustico del tuo edificio, sia per quanto riguarda la loro sicurezza e salubrità.
Hai domande sull’insufflaggio?